top of page

PERCHE' SPONSORIZZARCI?

Sponsorizzare l’A.S.D. Pallavolo Legnago significa consentirle di svolgere con una certa serenità le proprie attività istituzionali. La nostra Associazione sostiene gravosi costi gestionali (iscrizioni ai campionati, tesseramento atleti/e, coperture assicurative, pagamento degli impianti sportivi, compensi allenatori, ecc.) che sono quasi interamente a carico dei soci/tesserati.

Voi sponsorizzando l’associazione la aiutate a coprire parte di queste spese e a realizzare il sogno di un crescente numero di ragazzi di giocare a pallavolo.

Quali sono i vantaggi per l'azienda?

L’Azienda sponsorizzatrice ne trae un doppio vantaggio: di immagine e fiscale. Per le aziende la sponsorizzazione sportiva rappresenta un’ottima integrazione ai classici canali pubblicitari, poiché avvicina il marchio alla gente e lo lega per sempre alle imprese sportive e agli eventi organizzati dall’associazione sportiva.

Se decidete di appoggiare la vostra Immagine alla nostra associazione sportiva dilettantistica e ai nostri programmi ci guadagnerete in pubblicità’ attraverso la promozione del marchio in forme che concorderemo insieme.

Per quanto concerne la fiscalità, che cosa può detrarre l’impresa che sponsorizza o commissiona la pubblicità?

La norma prevede che se un soggetto, che svolge attività imprenditoriale, stipula un contratto di pubblicità o di sponsorizzazione (considerate spese di pubblicità per l’azienda), potrà dedurre dal proprio reddito d’impresa l’intero importo (compresa l’iva) nell’esercizio in cui sostiene la spesa o in alternativa in quote costanti nell’esercizio stesso e nei quattro successivi.

La spesa è interamente deducibile dal reddito d’impresa dello sponsor ai sensi dell’art.74 comma 2 del TUIR alla presenza di un rapporto tra lo sponsor che si impegna a versare un corrispettivo in cambio di una prestazione resa dalla o associazione, volta allo sviluppo dell’immagine e dei prodotti del soggetto erogante, mediante una specifica attività del beneficiario quale la partecipazione a evento sportivi).

E’ opportuno tenere presente che quanto sopra detto deve trovare formale supporto, oltre che nella stesura di un regolare contratto o di una lettera d’impegni, nella fatturazione che l’associazione è obbligata a porre in essere nei confronti dello sponsor.

Le fatture dovranno essere regolarmente assoggettate ad IVA con aliquota del 22%. Le imprese potranno dedurre, nel corso del proprio periodo d’imposta, costi per pubblicità o sponsorizzazione rese ad associazioni sportive dilettantistiche, per un ammontare complessivo di 200.000 € (comma 8 dell’art.90 della legge n.289 del 2002).

Pluvitec - Membrane bituminose impermeabilizzanti
Faccio Infissi e Porte – Infissi e serramenti a Legnago
Moro Gedeone: Componenti industriali
ECOPROGRAMM Servizi integrati Salute e Sicurezza
Samo Tecnologie per il bagno
Simem CONCRETE TECHNOLOGIES
Gelatiamo Gelateria artigianale
Autotrasporti Stegagno Trasporti autotrasporti internazionali
DoctorGlass la cura del tuo parabrezza
R&I Genetics LABORATORIO CLINICO SPECIALISTA IN GENETICA MEDIC
Brunello Rappresentanze
Unikarr Carrozzeria
Masiero Gomme
CMO Zanotto
BB Tech srl
Azienda Trasporti Verona
Negozio di articoli da regalo
Acqua Oligominerale Dolomia
Banca Credico Cooperativo Verona e Vicenza
Acqua Oligominerale Dolomia
maber.png
bottom of page